
La Lasea SNC – Fabbrica solfonati ed affini - nasce negli anni ‘50 in Via Folli a Milano e successivamente si trasferisce nella unità produttiva di Pessano con Bornago dove tuttora ha la propria sede operativa.
Nel 1975 subentrano nuovi proprietari, e la società cambia il proprio nome in Nuova Lasea. Ad una crescita costante e continuativa nel tempo si accompagna l’ identificazione del core business dell’azienda: da una produzione generica di tensioattivi, detergenti industriali, solubilizzanti, cere ed affini l’azienda si è progressivamente indirizzata verso la produzione di solfonati. Sempre negli anni ottanta entra in contatto con il gruppo TKT e specificatamente con Tecnovo Srl, con la quale instaura un proficuo rapporto commerciale.
Dalla collaborazione tra Nuova Lasea e Tecnovo, nascono la ricerca e la messa a punto di una serie di nuovi formulati che riscontrano un ottimo apprezzamento da parte dei mercati. La partnership fra le due società si intensifica sempre di più nei decenni a seguire.
L’azienda opera fondamentalmente in un settore di nicchia, quello dei solfonati di olii ed acidi grassi, in cui la tecnica operativa richiede, al di là di una adeguata impiantistica, una valutazione continua del ciclo produttivo e pertanto un elevato grado di esperienza e competenza.
I prodotti Nuova Lasea sono tutti registrati al REACH, caratterizzati da alta biodegradabilità ed impiegati in vari settori a seconda delle loro caratteristiche peculiari: dal conciario, tessile, metallurgico, della carta patinata, dei colori ad acqua, degli inchiostri, delle resine e della detersivistica. Non crediamo nei successi facili, ma nell’impegno quotidiano: PER ASPERA AD ASTRA.
Il SOLFORICINATO TECNOVO, DERIVANTE DA SOLFATAZIONE DI OLIO DI RICINO, PU0' ESSERE FORNITO IN DIVERSE CONCENTRAZIONI E RISULTA LIMPIDO E STABILE NEL TEMPO VANTAGGI SOLFORICINATO NUOVA LASEA:
MERCATO: SETTORE TESSUTI E PELLI
APPLICAZIONE: IMPIEGATO NELLE FORMULAZIONI DI PRODOTTI PER L'INGRASSO E LE COLORAZIONI DELLE PELLI, CUOIO E TESSUTI
MERCATO: SETTORE VERNICI
APPLICAZIONE: IMPIEGATO NELLE FORMULAZIONI PER VERNICI A BASE ACQUA
MERCATO: PULIZIA SUPERFICI DURE, PER USO INDUSTRIALE/PROFESSIONALE
APPLICAZIONE: PRODOTTI DETERGENTI E DISINFETTANTI INDUSTRIALI LIQUIDI PER PAVIMENTI, PIANI DI LAVORO, MACCHINARI, ATTREZZATURA VARIA, IDROPULITRICI
MERCATO: VARI IMPIEGHI, LAVAGGI MANUALI
APPLICAZIONE: PRODOTTI SCHIUMOGENI ANIONICI DI AMPIA APPLICAZIONE; LAVAGGI MANUALI DI AUTO, PIATTI, DETERGENTE PER MANI
Nel 1975 subentrano nuovi proprietari, e la società cambia il proprio nome in Nuova Lasea. Ad una crescita costante e continuativa nel tempo si accompagna l’ identificazione del core business dell’azienda: da una produzione generica di tensioattivi, detergenti industriali, solubilizzanti, cere ed affini l’azienda si è progressivamente indirizzata verso la produzione di solfonati. Sempre negli anni ottanta entra in contatto con il gruppo TKT e specificatamente con Tecnovo Srl, con la quale instaura un proficuo rapporto commerciale.
Dalla collaborazione tra Nuova Lasea e Tecnovo, nascono la ricerca e la messa a punto di una serie di nuovi formulati che riscontrano un ottimo apprezzamento da parte dei mercati. La partnership fra le due società si intensifica sempre di più nei decenni a seguire.
L’azienda opera fondamentalmente in un settore di nicchia, quello dei solfonati di olii ed acidi grassi, in cui la tecnica operativa richiede, al di là di una adeguata impiantistica, una valutazione continua del ciclo produttivo e pertanto un elevato grado di esperienza e competenza.
I prodotti Nuova Lasea sono tutti registrati al REACH, caratterizzati da alta biodegradabilità ed impiegati in vari settori a seconda delle loro caratteristiche peculiari: dal conciario, tessile, metallurgico, della carta patinata, dei colori ad acqua, degli inchiostri, delle resine e della detersivistica. Non crediamo nei successi facili, ma nell’impegno quotidiano: PER ASPERA AD ASTRA.
PRODOTTI
SOLFORICINATO DI SODIO (olio per rosso turco)
Il SOLFORICINATO TECNOVO, DERIVANTE DA SOLFATAZIONE DI OLIO DI RICINO, PU0' ESSERE FORNITO IN DIVERSE CONCENTRAZIONI E RISULTA LIMPIDO E STABILE NEL TEMPO VANTAGGI SOLFORICINATO NUOVA LASEA:
- PRODOTTO DI ALTA QUALITA': VIENE USATO ESCLUSIVAMENTE OLIO DI RICINO DI 1° PRESSIONE E L'ACIDITA' E' INFERIORE ALL'1%
- LA LAVORAZIONE E' ACCURATA E PERSONALIZZATA. IL CLIENTE PUO' AVERE IL PRODOTTO ALLA CONCENTRAZIONE, PH E NEUTRALIZZAZIONE PREFERITI
- PRODOTTO REGISTRATO REACH
- OTTIMO RAPPORTO QUALITA' / PREZZO
- CONSEGNE RAPIDE: MAX. 1 SETTIMANA
- VENDITA DIRETTA PRODUTTORE / CLIENTE
- CAPIENZA FUSTI PERSONALIZZABILI (100/120/200/1000/12.000 kg.)
MERCATO: SETTORE TESSUTI E PELLI
APPLICAZIONE: IMPIEGATO NELLE FORMULAZIONI DI PRODOTTI PER L'INGRASSO E LE COLORAZIONI DELLE PELLI, CUOIO E TESSUTI
MERCATO: SETTORE VERNICI
APPLICAZIONE: IMPIEGATO NELLE FORMULAZIONI PER VERNICI A BASE ACQUA
MERCATO: PULIZIA SUPERFICI DURE, PER USO INDUSTRIALE/PROFESSIONALE
APPLICAZIONE: PRODOTTI DETERGENTI E DISINFETTANTI INDUSTRIALI LIQUIDI PER PAVIMENTI, PIANI DI LAVORO, MACCHINARI, ATTREZZATURA VARIA, IDROPULITRICI
MERCATO: VARI IMPIEGHI, LAVAGGI MANUALI
APPLICAZIONE: PRODOTTI SCHIUMOGENI ANIONICI DI AMPIA APPLICAZIONE; LAVAGGI MANUALI DI AUTO, PIATTI, DETERGENTE PER MANI